Menu

Articoli di “Civiltà del Lavoro”

Selezione di articoli di Civiltà del Lavoro

11.06.2024

I PREFERITI di “Marino Infinito” | Civiltà del Lavoro 1/2024

A chiudere il percorso espositivo un ritratto fotografico di Marino Golinelli firmato da Giovanni Bortolani: “2065, il futuro è qui”. Eccolo, il futuro: Marino Golinelli, imprenditore, scienziato, filantropo, collezionista. Anche se il Cavaliere del Lavoro all’appellativo “collezionista” ha sempre preferito quello di “ricercatore”, una parola che meglio mette in luce l’importanza dell’arte come chiave per […]

11.06.2024

“L’ITALIA DEL BIOTECH: una sfida da non perdere” di Rino Rappuoli | Civiltà del Lavoro 1/2024

Nel 2022 il 50% dei farmaci approvati dalla Food and Drug Admistration americana non erano prodotti con processi chimici, ma usando organi­smi viventi, cioè con processi biotecnologici. Nello stesso anno i farma­ci biotech hanno rappresentato il 39% delle vendite globali, una crescita costante di un settore che nel 1999 rappresentava solo 1’8%. Tutti i pre­supposti […]

06.06.2024

“I 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi. Una rivoluzione benefica per le radiocomunicazioni ” | Civiltà del Lavoro 1/2024

Sono profondamente grato alla Federa­zione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro per avermi dato l’onore di parlare degli ultimi progressi delle Radiocomunica-zioni e al Governatore di Roma per aver concesso l’ampio uditorio dell’Augusteo. Ventitré anni or sono, e precisamente il 7 maggio 1903, ebbi l’alto onore di esporre l’opera svolta per stabilire il primo collegamento radiotelegrafico […]

06.06.2024

“Lo startupper che collegò il mondo intero ” | Civiltà del Lavoro 1/2024

Che Guglielmo Marconi sia stato un gran­de imprenditore è cosa che non viene messa in dubbio da chiunque conosca anche minimamente la sua biografia. I collezionisti delle azioni delle nume­rose compagnie che Marconi controllava un po’ dap­pertutto all’apice del successo sono testimoni del fatto che, con ogni probabilità, fu anzi il primo imprenditore di quel […]

03.06.2024

“La Pubblica amministrazione tra riforme e PNRR” | Civiltà del Lavoro 1/2024

Pubblica amministrazione tra riforme e Pnrr” è il tema del seminario orga­nizzato il primo febbraio scorso dalla nostra Rivista, al quale hanno partecipato il Cavaliere Francesco Averna, presidente del Comitato editoriale di Civiltà del Lavoro; il professor Enrico Giovannini, economista, ministro del Lavoro e delle politiche sociali durante il governo Letta e ministro delle Infrastrutture […]

03.06.2024

“Formazione capillare, dialogo con il territorio” di Alberto VACCHI | Civiltà del Lavoro 1/2024

l’Academy IMA è un ecosistema formativo volto a sviluppare le competen­ze dei dipendenti in accordo ai principi aziendali di costante ricerca e in­novazione. Attraverso gli strumenti dell’Academy ogni lavoratore è supportato nel suo percorso di sviluppo delle competenze legato al ruolo. Sono stati identificati più di 30 ruoli caratteristici rispetto alla catena del valore nelle […]

SCARICA L'APP