Menu

Generali Am lancia l’Academy sull’intelligenza artificiale

11.03.2024

«Dal supporto avanzato alla gestione del portafoglio, alla valutazione del rischio fino all’iper-automazione, l’AI sta dimostrando il suo effetto moltiplicatore anche nell’asset management, con la possibilità di offrire servizi sempre più sofisticati», aggiunge Giuseppe Patisso, head of information technologye innovation. A questo proposito va ricordato che l’integrazione in vista di Conning ha portato il gruppo Generali a riorganizzare l’asset management, più volte indicato dal ceo Philippe Donnet come la terza gamba del Leone accanto ai rami vita e danni . Da poco è per l’appunto operativa Generali Asset Management, che riunisce le due società di investimenti Generali Insurance Asset Management e Generali Investments Partners. La nuova realtà gestisce asset per 434 miliardi di euro (al 31 dicembre 2023), il che la rende la più grande società di gestione del risparmio d’Italia. L’operazione è completata dal rafforzamento della holding Generali Investments Holding che, come annunciato lo scorso anno al momento dell’operazione straordinaria negli Usa, diventa la struttura di controllo di tutte le competenze gestionali del gruppo.

SCARICA L'APP