Menu

Innovazione, Cavalieri del Lavoro in visita al Tecnopolo di Bologna

26.05.2024

Lo scorso 22 maggio si è svolta la visita dei Cavalieri del Lavoro al Tecnopolo di Bologna organizzata dal Gruppo Emiliano Romagnolo, con la collaborazione dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Emilia-Romagna e il Cineca. La sede è stata realizzata presso l’ex Manifattura Tabacchi, area progettata nel 1952 da Pier Luigi Nervi, tra le maggiori architetture industriali del XX secolo.

Il progetto di trasformazione di quest’area in grande polo scientifico d’eccellenza nel supercalcolo riunisce, in circa 100.000 mq, attività di ricerca e infrastrutture a elevate prestazioni di calcolo e, con il Data Center del Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche (ECMWF) e Leonardo, quarto supercomputer più potente al mondo,  è diventato uno dei principali hub europei per l’informatica e l’elaborazione dati al servizio del nostro Paese e dell’Europa, con evidenti ricadute positive su settori pubblici e privati. Oltre alle discipline scientifiche tradizionali, come ad esempio fisica, chimica, fluidodinamica, una parte delle sue risorse è destinata allo sviluppo di progetti in cui collaborano ricerca scientifica e ricerca industriale, come i progetti basati sull’intelligenza artificiale, o lo sviluppo di digital twin (gemelli digitali, che riguardano la simulazione di impianti industriali a scopo predittivo, o per l’ottimizzazione dei processi).

La visita ha riscosso, da parte dei Cavalieri del Lavoro, grande attenzione e partecipazione, anche grazie all’approfondita illustrazione dei dati e delle informazioni riportate dall’Assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna – Dott. Vincenzo Colla – e del Presidente di Cineca – Prof. Ing. Francesco Ubertini – che sono intervenuti all’incontro.

SCARICA L'APP