Civiltà del Lavoro, n. 1/2019

INCHIESTA CIVILTÀ DEL LAVORO I - 2019 43 La Nuova Linea Torino - Lione in Italia Sezione transfrontaliera (Confine di stato - Susa/Bussoleno) Linea in galleria Galleria esplorativa della Maddalena Linea storica Linea in superficie Galleria esplorativa della Maddalena 7,5 km Tunnel di Base 12,5 km Piana di Susa Stazione e aree tecniche 2,6 km Interconnessione di Bussoleno 3,0 km 18,1 km 2030 Stazione internazionale elaborazione LA NUOVA LINEA TORINO - LIONE IN ITALIA I NUOVI TRENI EUROPEI POSSONO SOSTITUIRE CIRCA 60 TIR. QUESTO SIGNIFICA CHE SI OTTERREBBE L’ELIMINAZIONE DI OLTRE UN MILIONE DI TIR DALLE STRADE ALPINE, CON UNA RIDUZIONE DI TRE MILIONI DI CO 2 ALL’ANNO ​ quali viene utilizzato anche per la frenata. Ciò comporta una notevole riduzione della velocità di percorrenza con non indifferenti problemi di sicurezza. Il nuovo tunnel presenterà invece una pendenza massi- ma del 10‰ consentendo l’aumento della velocità con il conseguente incremento del numero di treni in transi- to. Si otterrà quindi il riequilibrio modale da strada a tre- no, raggiungendo il flusso di traffico ferroviario paritetico a quello della Svizzera (San Gottardo) con un risparmio per le imprese italiane di circa 13 miliardi di euro annui sulla cosiddetta “bolletta logistica”. Inoltre, tenuto conto che la portata massima degli attuali treni porta container si aggira intorno alle 900 tonnellate al cospetto di una media di 15 tonnellate di portata di un Tir, ne consegue che il treno standard europeo può so- stituire 60 Tir. Si ottiene quindi l’eliminazione di oltre un milione di Tir dalle strade alpine, con una riduzione di in- quinamento pari a tre milioni di tonnellate di CO 2 annue. La spesa totale per la realizzazione della sezione tran- sfrontaliera è pari a 8,6 miliardi di euro, alla quale la Co- munità europea contribuisce con un finanziamento pari al 40%, aumentabile al 50%. I costi residui per l’Italia ammonterebbero quindi a circa tre miliardi di euro. L’attuale avanzamento lavori della se- zione transfrontaliera ha raggiunto circa il 15% del tota- le dell’intera opera. »

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=