Civiltà del Lavoro, n. 3/2022

24 Civiltà del Lavoro giugno • luglio • agosto 2022 PRIMO PIANO CRESCE L’ELETTRONICA nel settore automotive di Stefano DOLCETTA l Gruppo Elettra 1938 è un’azienda italiana industriale attiva da oltre 80 anni nei settori automotive e dei sistemi di accumulo di energia. Nel settore automotive l’azienda è leader di mercato con il brand FIAMM nella fornitura di avvisatori acustici e AVAS (dispositivi sonori per auto elettriche e ibride) ed è inoltre presente sul mercato della connettività con le sue antenne tradizionali e smart (RTM). L’azienda ha visto crescere negli ultimi anni il contenuto di elettronica nei suoi prodotti, in particolare per la necessità di adatta- mento all’evoluzione dell’automobile del futuro (CASE – Connected, Autonomous, Shared, Electrified) con l’avvio della pro- duzione dell’AVAS e Antenne RTM (Remo- te Tuner Module). Nell’ambito dei sistemi di accumulo di ener- gia, il gruppo Elettra è presente con lo svi- luppo e la produzione di batterie al sodio commercializzate con il brand FZSoNick, che hanno come principali caratteristiche: • l’essere green grazie al principale ma- teriale con cui sono realizzate le celle (abbondantemente presente in natura) e grazie alla totale riciclabilità del pro- dotto in ottica di economia circolare; • l’essere sicure relativamente al rischio di incendio e/o di esplosione rispetto ad altre tecnologie. In queste batterie l’elettronica è utilizzata nel Battery Management System, che sta assu- mendo un ruolo sempre più importante al fine di monitorare da remoto e ottimizzare le performance delle stesse, basandosi sulla rilevazione dei parametri in tempo reale dal cam- po, e abbattendo i costi di manutenzione. L’economia mondiale e in particolare alcuni settori come l’automotive sono stati colpiti da una forte crisi, innescata dalla pandemia e dalle problematiche che ne sono seguite, pro- seguendo di recente con gli impatti dovuti alla guerra russo-ucraina. I Stefano Dolcetta

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=