Civiltà del Lavoro, n. 3/2022

I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO È 66 Civiltà del Lavoro giugno • luglio • agosto 2022 presidente di Allianz Spa, una delle prin- cipali società assicurative del Gruppo tedesco Allianz SE, presente in Italia con una rete capillare di agenti e più di 8 milioni di clienti. Agli inizi degli anni Ottanta entra in Assicurazioni Gene- rali, divenendone nel 2000 direttore generale, nel 2002 amministratore delegato del Gruppo e nel 2013 presiden- te di Generali Italia. Sotto la sua guida il Leone di Trieste sviluppa una politica di espansione che, oltre al rafforza- mento in Italia, si focalizza soprattutto sui mercati esteri. Nell’ambito di tale strategia ne realizza l’ingresso in Ci- na attraverso una joint venture con China National Pe- troleum Corporation, società petrolifera posseduta dal governo cinese, con cui costituisce Generali China Li- fe Insurance Company, fra le più importanti compagnie estere nel segmento Vita del mercato cinese. Nel 2007 dà ulteriore impulso alla vocazione globale della compagnia e attraverso una joint venture con il Gruppo PPF nell’Est Europa guida Generali a diventare la secon- da compagnia assicuratrice in Europa Centro Orientale con oltre 9 milioni di clienti. Nel 2015 assume l’incarico di membro del Management Board globale del Gruppo Allianz con responsabilità che nel corso degli anni si è estesa ai mercati assicurativi dell’Europa Occidentale e Meridionale, dell’Africa, del Medio Orienta, dell’India e dell’Asia. In questo ruolo realizza l’ingresso del colosso tedesco in Marocco e Nigeria con l’acquisizione di due compa- gnie locali e con l’acquisizione della maggioranza di una compagnia in Arabia Saudita porta Allianz ad essere il primo Gruppo estero ad ottenere il controllo di una lo- cal company. Parallelamente sviluppa l’espansione sul mercato asiati- co e nel 2018 mette a punto una operazione di joint ven- ture con una piattaforma digitale di vendita in Cina, con- sentendo ad Allianz di accedere ad un bacino potenziale di 300 milioni di clienti per l’offerta di soluzioni assicu- rative relative a infortuni, coperture viaggi e extended warranties. Sotto la sua guida il volume premi del Grup- po Allianz in Asia è passato da 4,8 miliardi di euro a 8,4 miliardi di euro ed il risultato operativo è salito da 220 mio euro a 520 mio euro. Nel 2021, dopo aver ottenuto la licenza come prima so- cietà straniera a costituire una holding assicurativa dete- nuta al 100%, consolida la posizione nel mercato cinese guidando Allianz ad essere il primo Gruppo assicurati- vo a capitale interamente straniero ad ottenere le auto- rizzazioni dalla China Banking and Insurance Regulatory Commission ad operare nel segmento Vita e nell’asset management assicurativo. Oggi il monte premi di Allianz nel mercato cinese e di Taiwan si attesta a 4,4 miliardi di euro e gli asset under management gestiti per conto terzi sono pari a 14 mi- liardi di euro. Oggi, quale presidente di Allianz Spa, è a capo di un Grup- po attivo nei rami Danni e Vita a cui fanno capo 14 so- cietà e oltre 4.700 dipendenti. Sergio BALBINOT 1958 – TRIESTE ASSICURAZIONI

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=