Civiltà del Lavoro, n. 6/2022

107 Civiltà del Lavoro novembre • dicembre 2022 Qual è l’aspetto che più contraddistingue lo stile italiano? La qualità. Quella del prodotto finale, ma ancora di più la qualità umana, quella dell’abile artigiano capace di trasferire valore ad ogni creazione, dando forma a quella che amiamo definire un’eleganza che dura al di là del tempo. Per noi la qualità è una filosofia: ci accompagna in tutto, nel modo in cui produciamo, nell’attenzione con cui lo facciamo, e nei rapporti che ci legano. È in questo modo che nascono prodotti unici, capaci di emozionare. Entrare a far parte della Santoni vuol dire innanzitutto condividere questa filosofia. Come incoraggiare i giovani a intraprendere un percorso lavorativo nel suo settore? Permettendo loro di entrare in contatto con le eccellenze del settore, investendo nella loro formazione, ed educandoli alla bellezza e all’autenticità. In Santoni l’età media è piuttosto bassa per una realtà manifatturiera (37 anni), sono molti i giovani che hanno ancora la voglia di apprendere un mestiere, e noi li supportiamo con una formazione costante al fianco dei maestri più esperti, che sono in grado di trasferire loro non solo la tecnica ma anche la dedizione e la passione. Quando ha saputo di essere stato nominato Cavaliere del Lavoro, cosa ha provato e a chi dedica questa onorificenza? Come imprenditore, e come italiano, mi sono da subito sentito molto fiero ed onorato. Questa onorificenza ha per me un enorme valore, la vivo con grande rispetto e con un forte senso di appartenenza nei confronti dell’Italia e della bellezza autentica del nostro Paese. Credo che questa onorificenza vada a confermare l’importanza del sostegno al territorio, alle persone, ai giovani da parte delle aziende. Dedico questo momento innanzitutto ai miei genitori, fondatori della Santoni, a mia moglie Alessia e ai miei figli Gabrio e Sofia Maria che mi sono sempre stati vicini in questo percorso, e ai miei dipendenti, collaboratori e partner che da anni, giorno dopo giorno, lavorano con me al nostro ambizioso progetto. Questo titolo non è solo mio, ma di tutti coloro che camminano al mio fianco, portando avanti i valori di responsabilità, rispetto e condivisione.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=