Civiltà del Lavoro, n. 2/2024

53 Civiltà del Lavoro | marzo • aprile 2024 a Milano a Palermo, da Torino a Napoli, e poi Bari, Brescia, Bologna, Pavia. Centinaia di giovani allievi dei Collegi di Merito delle principali città italiane hanno seguito gli interventi dei Cavalieri del Lavoro tenuti in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, lo scorso 15 aprile. Illustrare e testimoniare ai più giovani, attraverso l’esempio delle proprie imprese, il valore e la qualità dei prodotti italiani e le ragioni del loro successo nel mondo. È stato questo l’obiettivo degli incontri promossi dalla Federazione. Marco Boglione, presidente BasicNet e presidente Gruppo Piemontese dei Cavalieri del Lavoro, Laura Colnaghi Calissoni, presidente e amministratore delegato Carvico e presidente Gruppo Lombardo dei Cavalieri del Lavoro, Domenico Favuzzi, presidente e amministratore Delegato Exprivia, Nicola Fiasconaro, amministratore Fiasconaro, Maurizio Marchesini, presidente Marchesini Group, Marco Nocivelli, presidente e amministratore delegato Epta SpA, Carlo Pontecorvo, presidente e amministratore delegato Ferrarelle e presidente Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del Lavoro, Salvatore Ruggeri, presidente e fondatore Valvitalia SpA, Olga Urbani, presidente Urbani Tartufi, donne e uomini espressione dell’eccellenza dell’imprenditoria nazionale, si sono confrontati con studenti tra i più meritevoli d’Italia, allo scopo di approfondire le peculiarità di un sistema produttivo e manifatturiero che fa della capacità di innovare, del saper fare e della bellezza la cifra della propria competitività nel mondo. Made in Italy: incontri NEL SEGNO DELL’ECCELLENZA I CAVALIERI DEL LAVORO NEI COLLEGI DI MERITO D FOCUS Maurizio Marchesini Bologna Marco Nocivelli Brescia Marco Boglione Torino Laura Colnaghi Calissoni Milano Salvatore Ruggeri Pavia Nicola Fiasconaro Palermo Domenico Favuzzi Bari Carlo Pontecorvo Napoli Olga Urbani Perugia

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=