Civiltà del Lavoro, n. 2/2024

56 FOCUS Civiltà del Lavoro | marzo • aprile 2024 uando abbiamo deciso di avviare la Damiani Academy – un’iniziativa formativa nata con lo scopo di dare spazio ai giovani e di trasmettere la passione e l’arte del gioiello alle nuove generazioni – avevamo un grande desiderio: quello di mantenere viva la vocazione artigianale del distretto orafo di Valenza e di innovare un mestiere antico, aprendo le porte a chi aspira a intraprendere una carriera nell’affascinante mondo della gioielleria e dell’orologeria. L’Academy, quindi, si pone come baluardo per preservare la tradizione del Made in Italy e la maestria del “fatto a mano” della maison, che caratterizza anche il territorio valenzano. La Damiani Academy, fondata nel 2018, è un percorso che si articola in quattro step. Tutto inizia con una fase di reclutamento, svolta in collaborazione con un’agenzia esterna esperta nell’individuare i profili più idonei, per garantire un processo di selezione imparziale e trasparente. In seguito, gli aspiranti corsisti sono sottoposti a un’attenta valutazione delle proprie competenze e motivazione, attraverso colloqui individuali, incontri di gruppo e prove pratiche. La terza fase segna l’inizio, il nucleo della vera e propria formazione e avviene all’interno dei nostri laboratori. Qui, per intense settimane, gli iscritti hanno la possibilità di immergersi totalmente nel mondo del gioiello, in un arricchente scambio – di competenze e non solo – con i maestri orafi più esperti, pronti a condividere e a trasmettere ai più giovani la loro esperienza e la loro passione. Non solo teoria quindi – sebbene i contenuti teorici siano rigorosamente accurati – ma anche tanta pratica grazie a corsi tecnici mirati, come ad esempio, tra gli altri, disegno tecnico, selezione pietre e incastonatura, che permettono agli studenti di conseguire una preparazione esaustiva nell’ambito da loro prescelto. Nella quarta e ultima fase il percorso si conclude con la selezione dei candidati più dotati e motivati, che vogliamo tenere con noi offrendo un contratto di lavoro e un’ulteriore formazione sul campo. Alla domanda che spesso ci viene posta, ovvero se la Damiani Academy è aperta a tutti, rispondiamo che è aperta a chi nutre un interesse genuino per il settore, anche se, naturalmente può trarre il massimo vantaggio chi ha già un background di Guido Roberto Grassi DAMIANI Q LA SCUOLA DEI GIOIELLIERI del futuro Guido Roberto Grassi Damiani

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=