Civiltà del Lavoro, n. 2/2024

58 FOCUS Civiltà del Lavoro | marzo • aprile 2024 a formazione delle persone, lo sviluppo delle loro competenze, l’apprendimento continuo rappresentano tre fattori chiave per accompagnare il piano strategico del Gruppo Sanlorenzo, ancor più in un mercato del lavoro competitivo e in continua evoluzione come quello attuale. La Sanlorenzo Academy nasce nel 2017 al fine di promuove percorsi formativi mirati a sviluppare figure professionali del settore nautico da introdurre all’interno del Gruppo Sanlorenzo e del suo indotto. Nel tempo, si è sviluppata ulteriormente e oggi rappresenta la piattaforma per lo sviluppo di competenze tecniche, manageriali e trasversali. La Sanlorenzo Academy si articola in tre diverse dimensioni: la prima prevede percorsi mirati ad attrarre e a formare giovani con l’obiettivo di un loro successivo inserimento all’interno del Gruppo; la seconda, prevede un piano di formazione customizzato sulle esigenze delle persone Sanlorenzo e volto ad accompagnare lo sviluppo e la crescita dell’organizzazione; infine, la terza dimensione è dedicata alla formazione e all’inserimento di personale a supporto delle ditte appaltatrici. Con riferimento alla prima dimensione, la Sanlorenzo Academy rappresenta un ambizioso progetto formativo con l’obiettivo di creare un legame sinergico tra industria, formazione e lavoro. L’Academy mira a creare nuove opportunità professionali, offrendo percorsi di formazione duali, che alternano momenti di apprendimento teorico a occasioni di sperimentazione pratica, che consentono di realizzare una training experience unica nel suo genere. Al termine dell’iter formativo, i partecipanti continuano il loro percorso all’interno del Gruppo Sanlorenzo, maturando così l’esperienza necessaria per rispondere alle richieste dei nostri clienti con la competenza, l’attenzione al dettaglio e l’impegno che da sempre ci contraddistinguono. In definitiva, intraprendere un percorso formativo all’interno della Sanlorenzo Academy permette di apprendere le competenze associate ai mestieri del mare e di entrare in un contesto dinamico e sfidante. Nella sua dimensione interna, invece, l’Academy ha la finalità di sviluppare le esperienze, le conoscenze e, soprattutto, le competenze delle persone Sanlorenzo. Si struttura in tre pilastri formativi: tecnico, culturale e manageriale. Il primo, legato alla conoscenza di strumenti a supporto di Massimo PEROTTI L Formazione A 360 GRADI Massimo Perotti

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=