Civiltà del Lavoro, n. 2/2024

65 Civiltà del Lavoro | marzo • aprile 2024 FONDAZIONE PESENTI vent’anni di storia FONDAZIONI uest’anno ricorre il ventesimo anno dalla nascita della Fondazione Pesenti Ets. Fu costituita nel giugno 2004 a Bergamo come organismo autonomo e indipendente, con il nome di Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti in ricordo di una tra le maggiori figure imprenditoriali del Novecento italiano. Oggi ha come mission la crescita culturale, civile e di genere delle giovani generazioni, non solo attraverso la formazione ma anche attraverso lo sviluppo di iniziative imprenditoriali che abbiano un rilevante impatto sociale. Da sempre attenta ai bisogni e alle necessità del territorio in cui opera, Fondazione Pesenti ha avviato e sostenuto numerose iniziative di carattere culturale e di charity per le realtà più svantaggiate. La Fondazione promuove la collaborazione con altre organizzazioni e atenei italiani e stranieri per il costante sostegno alla ricerca e alla divulgazione culturale. In particolare, sul fronte della formazione, la Fondazione sostiene attraverso Borse di studio le attività di Università Statale di Milano e Università Bocconi, nonché programmi di start up di giovani studenti del Politecnico e dell’Università di Bergamo. Di particolare rilievo il programma di ricerca “Bergamo 2.035” tra l’università lombarda e l’Università di Harvard, relativo a proget- Carlo Pesenti Q di Carlo PESENTI

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=