22 PRIMO PIANO Civiltà del Lavoro | gennaio • febbraio • marzo 2025 profondi mutamenti strutturali che, con ritmi sempre più rapidi, attraversano il mondo del lavoro, sembrano sfuggire a ogni tentativo di comprensione e lasciarci nell’affanno di una rincorsa a soluzioni a rapidissima obsolescenza. Parlo del ruolo delle nuove tecnologie e di quel terreno ancora solo parzialmente esplorato che è l’Intelligenza artificiale, che nell’arco di pochissimi anni, stando a quanto si legge nell’ultimo Focus Censis Confcooperative, porterebbe a un aumento del Pil dell’1,8%, polverizzando però sei milioni di posti di lavoro. Un vero e proprio “terremoto” che impone di essere governato, come sempre quando si tratta di attraversare un cambiamento di paradigma, con grande attenzione e capacità di saper assumere una prospettiva di medio e lungo termine. Da imprenditore con alle spalle ormai più di sessant’anni di storia professionale, se mi guardo indietro, non c’è stato un solo momento che non sia stato segnato da cambiamenti, grandi o piccoli. E, vorrei aggiungere, per fortuna, perché non si dà evoluzione senza cambiamento: questo vale per gli individui, le comunità, le aziende, le organizzazioni sociali. Quando nel 1963 venne costituito lo S.T.E.M. - Stabilimento Tipografico Editoriale Maggioli Manlio & Co s.n.c., evoluzione della Ditta Maggioli Paolo & Figli che compie quest’anno 120 anni, erano una decina le persone che lavoravano e che avevano attraversato il passaggio dalla specializzazione nella stampa industriale allo sviluppo dei primi prodotti editoriali per la Pubblica amministrazione locale. Ed era la fine degli anni Ottanta quando, anticipando il trend del processo di trasformazione digitale della Pubblica amministrazione e delle aziende, decidemmo di investire fortemente sul comparto dell’informatica ad alto valore tecnologico ampliando il portafoglio di offerta con software, servizi e progetti legati all’information communication technology. Oggi Maggioli è una family company alla guida di un Gruppo di società che operano in Italia, Europa e America Latina., con oltre tremila dipendenti, risultato di una serie di “rivoluzioni” che ci hanno consentito di trasformarci per rispondere all’emergere di nuove esigenze del di Manlio MAGGIOLI I Manlio Maggioli Affrontiamo ogni passo CON FIDUCIA E PRONTEZZA
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=