Civiltà del Lavoro, n. 6/2024

9 Civiltà del Lavoro | gennaio • febbraio • marzo 2025 Il disallineamento tra le competenze richieste dal mercato e quelle offerte dal sistema formativo italiano rappresenta un problema cruciale. Secondo Unioncamere, il 47% delle imprese fatica a reperire profili adeguati, mentre il 38% dei laureati italiani trova opportunità migliori all’estero. Le università stanno intensificando il dialogo con le aziende attraverso tirocini, ma l’Italia investe meno dell’1,4% del Pil in ricerca, penalizzando l’innovazione e la crescita. Gli ITS Academy, con un tasso di occupazione superiore al 90%, offrono un’alternativa concreta. Ne abbiamo parlato con Giovanna Innantuoni, presidente Crui, Guido Torrielli, presidente nazionale ITS, Anna Sabatelli, Competence Industry Manufacturing 4.0. A seguire, gli interventi dei Cavalieri del Lavoro Manlio Maggioli e Fausto Manzana

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=