Il futuro del lavoro - Atti del Convegno Nazionale di Bari (14 settembre 2024)

MAURIZIO SELLA Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Autorità, signori e signore, cari Cavalieri del Lavoro, prima di esprimervi le mie considerazioni, voglio ringraziare il Gruppo del Mezzogiorno, il suo Consiglio, ma soprattutto il presidente Carlo Pontecorvo per l’organizzazione dei lavori e il suo collega, Domenico Favuzzi, che insieme a Carlo ha tracciato gli argomenti. A me pare di poter sintetizzare, vedrete alla fine se condividerete il mio giudizio, che effettivamente sia stato un grande Convegno perché demografia, tecnologie, formazione e lavoro, sono veramente la base della nostra attività. Interrogarsi, oltre che sul lavoro, significa anche interrogarsi sulla nostra dimensione, come dice il Presidente della Repubblica, civile e sociale prima ancora che su quella economica. Gli interventi di stamattina lo hanno dimostrato in modo chiarissimo. I cambiamenti demografici, l’accelerazione tecnologica, in particolare le innovazioni introdotte dall’Intelligenza artificiale e dallo smart working, le dinamiche connesse alla necessità di formazione continua, stanno cambiando, in modo radicale, il lavoro, le forme e i modi di immaginare la nostra vita. Quindi, non posso non notare, forse anche per il mio mestiere di grande utilizzatore di Intelligenza artificiale, che l’Intelligenza artificiale si basa sul fatto che i sistemi di software valutano montagne di dati che una mente umana da sola non riuscirebbe a valutare. Una cosa che si scopre quando si va avanti, è che non è detto che i dati che avete in casa siano così accurati come è indispensabile che siano, perché solo il dato giusto al cento per cento, permette di far sì che la deduzione dell’Intelligenza artificiale, nelle proposte di decisione, nelle valutazioni, nelle proposte di ragionamento, sia corretta, sia perfetta. Se il dato non è perfetto al cento per cento, l’Intelligenza artificiale non esce con decisioni appropriate. 7. Conclusioni 125

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=