Il futuro del lavoro - Atti del Convegno Nazionale di Bari (14 settembre 2024)

MICHELE EMILIANO Presidente Regione Puglia Sono particolarmente emozionato per l’importanza di questo evento, volevo davvero ringraziarvi per avere scelto la Puglia, il Petruzzelli, la città di Bari. Saluto il Sindaco che guardo anche con grande emozione e affetto, so quanto sia emozionante e anche complesso il ruolo che sta cominciando a svolgere. Vorrei dirvi tante cose, ma non ne ho il tempo, però devo necessariamente fare un excursus di quanto è successo in questi anni in questa regione. Fino ai rilevamenti del 2022 la Puglia ha avuto un trend di crescita del Pil che è stato il doppio di quello dell’Italia. Credo che la gran parte del merito di questo risultato sia nelle famiglie, nelle aziende, nelle persone, che sono oggi qui rappresentate. La prima cosa che devo dirvi è di esprimere la gratitudine delle istituzioni della Regione Puglia per lo sforzo che è stato fatto in momenti terribili. Il tessuto economico che stava crescendo molto bene prima del Covid, ovviamente ha reagito con positività, abbiamo messo a punto misure condivise. Voglio dire a tutti i Cavalieri del Lavoro d’Italia che noi abbiamo un meccanismo di consultazione permanente tra l’economia e la politica e che i rapporti sono equilibrati e, ovviamente, improntati al superamento collettivo delle insidie. Non abbiamo superato l’insidia dell’attesa del Fondo di Sviluppo e Coesione, non so quante aziende oggi rappresentate dai Cavalieri del Lavoro, stiano aspettando (sono circa settemila in Puglia) i soldi della coesione nazionale che si devono accompagnare a quelli della coesione europea. È un gran peccato perché, settemila imprese da due anni e mezzo aspettano soldi per spingere ancora questa crescita economica e temo possano essersi scoraggiate o orientarsi da qualche altra parte. Altra cosa da dirvi, ma veramente in punta di piedi, è di riflettere e di esprimervi un pensiero, ovviamente a titolo personale, perché i Cavalieri del Lavoro devono mantenere una loro inevitabile neutralità politica. Sono molto spaventato dall’idea 1. Saluti istituzionali 13

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=