dali e nel business per affrontare le istanze della transizione economica, ambientale e dell’innovazione con un ruolo da protagonista nello sviluppo del Paese. GIANLUIGI CASTELLI È Associate Professor of Practice di Information Systems presso SDA Bocconi School of Management. Presso SDA Bocconi, è Direttore del DEVO Lab (Digital Enterprise Value and Organisation Laboratory). Le sue ricerche si concetrano su information systems, ICT transformation, digital transformation e information technology e la gestione di organizzazioni complesse. È stato nominato esperto a supporto dell’attività per la creazione del Polo Strategico Nazionale (PSN) presso il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione nell’aprile 2020. Ha conseguito la Laurea in Fisica a indirizzo cibernetico presso l’Università degli Studi di Milano. GABRIELE CLEMENTI È presidente di El.En., società da lui fondata nel 1981 e attiva in progetti nel settore del laser e degli alimentatori di potenza, tra i quali il sistema di controllo del cannone elettronico montato sullo Space Shuttle in occasione dell’esperimento “Tethered Satellite”. Oggi il Gruppo produce sistemi laser ad alta tecnologia ed è organizzato in tre divisioni: medicale per medicina estetica; industriale con attività di marcatura, taglio e saldatura di lamiere; conservazione dei beni culturali con attività di pulitura e restauro di opere d’arte. È presente nei più importanti paesi del mondo, con un export oltre l’80% dei ricavi. Occupa più di 1.000 dipendenti. FRANCESCO CUPERTINO Classe 1972, è il più giovane rettore finora alla guida del Politecnico di Bari. Laureato in Ingegneria Elettrotecnica nel 1997, poi dottore di ricerca, ricercatore e professore associato; dal 2016 è professore ordinario di Convertitori, Macchine e Azionamenti elettrici: tutta la sua carriera accademica si è svolta nel Politecnico, ma collabora assiduamente con ricercatori di prestigiose università italiane come il Politecnico di Torino e, all’estero, la University of Nottingham, nel Regno Unito. In collaborazione con il suo gruppo di ricerca, è autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche. 8. Profilo relatori 137
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=