Il futuro del lavoro - Atti del Convegno Nazionale di Bari (14 settembre 2024)

8. Profilo relatori 139 DOMENICO FAVUZZI È presidente e amministratore delegato di Exprivia SpA, gruppo internazionale leader in consulenza di processo, servizi tecnologici e soluzioni di Information Technology. Dopo la laurea in scienze dell’informazione conseguita a Bari, crea Abaco Software e, successivamente, Abaco System & Services assumendone la carica di amministratore unico. Nel 2001 le due società si fondono trasformandosi in una SpA da lui guidata in qualità di amministratore. Nel 2005 compie un’ulteriore fusione di Abaco in AISoftw@re, azienda quotata in Borsa Italiana dal 2000 e specializzata in soluzioni software per il settore bancario e medicale. Da questa operazione nasce Exprivia di cui, nel 2006, diviene amministratore delegato e poi presidente. FRANCESCO GIORGINO Francesco Giorgino, 57 anni, è un giornalista professionista e un docente universitario. Dopo 15 anni di attività didattica alla Sapienza nell’ambito della Sociologia della Comunicazione, dal 2016 insegna in Luiss dove è titolare della cattedra di Content Marketing e Brand Storytelling al Corso di laurea magistrale in Marketing, della cattedra di Marketing politico al Corso di laurea triennale del Dipartimento di Impresa e Management e della cattedra di Newsmaking al Dipartimento di Scienze Politiche. È Direttore dell’Ufficio Studi Rai. Ha lavorato per oltre 30 anni al Tg1, dove è stato capo della redazione politica, vice direttore e conduttore dell’edizione delle 20 e di molte trasmissioni speciali. ELENA GOITINI Laureata in Economia presso l’Università Bocconi di Milano. Nel 1993 inizia la sua carriera in PWC, per poi passare nel Gruppo Unicredit ove ricopre vari incarichi in Italia, Germania, Austria, Turchia e Polonia. Nel 2005 assume la responsabilità di Head of CEE Retail & Private Banking. Rientra in Italia nel 2013 dove assume posizioni executive all’interno della Banca Commerciale prima a Bologna e poi nel 2016 a Napoli in qualità di direttore regionale Sud Italia. Nel 2019 entra in BNL come responsabile della Divisione Private Banking e Wealth Management. Dal 28 aprile 2021 è amministratore delegato di BNL e responsabile BNP Paribas per l’Italia e membro del Comitato Esecutivo di BNP Paribas.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=