Il futuro del lavoro - Atti del Convegno Nazionale di Bari (14 settembre 2024)

con le università del nostro territorio, con l’Università Aldo Moro, con il Politecnico di Bari. Un lavoro eccellente che negli ultimi anni ha portato a far sì che la città di Bari diventasse non solo più attrattiva sul piano turistico, ma anche sul piano degli investimenti. Pensate che negli ultimi due anni ben quindici aziende del settore del Big Data hanno deciso di investire nella nostra città. Per un boomer come me non era mai accaduto di vedere le imprese in difficoltà nel reclutamento dei giovani, dei dipendenti, perché oggi il nostro problema è far sì che queste aziende possano avere la possibilità di reclutare sul territorio. Quando parlavo della complessità delle città, mi riferivo soprattutto alla complessità che attualmente Bari sta vivendo, perché all’appeal turistico dobbiamo aggiungere l’appeal dell’attrazione negli investimenti. Occorre addizionare altresì il fatto che entrambi i fenomeni non siamo riusciti a governarli perché sono esplosi in tempi molto brevi e ci troviamo a vivere il problema degli alloggi, della casa, perché, anche coloro che vengono a lavorare o che decidono di rimanere qui a Bari, perché hanno nuove occasioni di lavoro, non trovano un alloggio poiché gran parte del nostro patrimonio immobiliare è privato, viene utilizzato per locazioni brevi, per B&B, o per case vacanza. Quindi, l’amministratore pubblico, il Comune, l’istituzione di prossimità, di vicinato, deve tentare di governare tutta questa complessità. Ovviamente questo potrà essere fatto, ed è l’arduo mestiere del sindaco, soprattutto se c’è una comunanza di sentimenti, di obiettivi. Allora, solo facendo squadra, tutti insieme, anche con il mondo delle imprese locali, che devo dire in questi ultimi anni sono state molto vicine all’istituzione comunale, potremo affrontare le sfide del futuro. Vi ringrazio, rinnovo il benvenuto a Bari e grazie a tutti coloro, gli imprenditori, i Cavalieri del Lavoro, che si sono impegnati per la realizzazione di questo momento straordinario. 1. Saluti istituzionali 19

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=