gini, video, contenuti multimediali ibridi, ma anche generazione di domini non linguistici quindi generazione di codice e così via. C’è da notare che l’Ia rimane indietro su alcuni campi che sono ancora prettamente di padronanza dell’uomo, pensiamo per esempio alla matematica ad alto livello, a livello competitivo, il ragionamento visivo, l’astrazione, la pianificazione. Questi sono temi in cui l’Ia ancora non esibisce delle performances simili a quelle dell’uomo ma rimane indietro. Ci stiamo lavorando. Secondo me, dati gli sviluppi dell’ultimo periodo, non ci sono dubbi su quanto l’Ia sia una tecnologia trasformativa trasversale che può avere effetti benefici in tutti i campi della nostra società. Solo per fare alcuni esempi in cui sono stata anche implicata, abbiamo una accelerazione del progresso scientifico con l’Ia che suggerisce strutture di proteine, che crea nuovi materiali, che ci permette di fare previsioni del tempo molto più accurate, di prevenire eventi alluvionali, tutte grandi conquiste del nostro tempo e anche quanto l’Ia sia diventata importante in campo medico con la possibilità di fare delle diagnosi che salvano le vite in modo molto più effettivo spesso della controparte umana. Venendo al tema che stiamo affrontando qui, è chiaro che, visti gli avanzamenti e le potenzialità dell’Ia, sorge spontanea la domanda su quale sia l’impatto sull’economia e, per il tema della nostra sessione, l’impatto sul lavoro. Nell’arco di tutta la mia carriera mi sono sempre sentita chiedere quando la macchina rimpiazzerà l’uomo. Questi dubbi si sono intensificati negli ultimi anni e mesi e pensiamo che le ricerche su Google riguardo alla domanda il mio lavoro è al sicuro? si sono addirittura duplicate negli ultimi due o tre mesi. È chiaro che c’è un irrigidimento delle posizioni sull’Ia da parte del pubblico in generale, soprattutto dopo l’avvento di ChatGPT che è stato scaricato da più di 100 milioni di utenti in un solo mese dopo il suo lancio. Penso quindi che dobbiamo prendere seriamente queste domande. Purtroppo, ad oggi ci sono pochi dati rigorosi su questa tema, su quale sia l’adozione delle Ia nelle imprese, nel mondo del lavoro, e quale sia anche l’impatto sulla produttività 4. Seconda sessione: tecnologia e lavoro 61
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=