Il futuro del lavoro - Atti del Convegno Nazionale di Bari (14 settembre 2024)

tificiale, provate a vedere se effettivamente vi è utile, provate a verificare il punto di impatto concreto nella vostra realtà produttiva. Comincio questo giro per recuperare il punto di vista dell’impresa, da Gianfranco Capua che è presidente del Gruppo Capua 1880. Capiamo come l’innovazione tecnologica viene applicata, è molto stimolante questo tema, al processo estrattivo di succhi ed essenza di agrumi. Perché, in fondo, questo caso di studio, ci permette anche di sottolineare come il primario, l’agricoltura, si è evoluto in considerazione dell’effetto del secondario, del terziario e del terziario avanzato. GIANFRANCO CAPUA Presidente Capua 1880 Grazie innanzitutto. Il mio ringraziamento alla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e soprattutto al Gruppo del Mezzogiorno che mi dà oggi quest’opportunità di condividere con voi tutto il fascino di questo mondo, del mondo dell’agroalimentare. Vedremo rapidamente un video di qualche minuto, dove ho concentrato le fasi più cruciali del processo estrattivo dei succhi e degli oli essenziali, ma che sono determinanti per capire il fascino di questo mondo, dove l’innovazione gioca un ruolo straordinario. Le prime fasi sono la raccolta, che è totalmente manuale, il lavaggio e la cernita della frutta dal momento in cui viene raccolta e arriva in azienda e ci sono questi nastri che trasportano la frutta lavata e cernita, prima di entrare nel processo. Questa è l’estrazione dell’olio essenziale, che è all’interno della buccia dell’agrume, prima che venga lavorato per l’ottenimento del succo. Abbiamo due fasi ben differenziate: l’estrazione dell’olio essenziale prima e quella del succo dopo. Vedete che il frutto è grattato, si gratta come si fa con un parmigiano e in quel momento viene fuori l’olio essenziale, viene raccolto dall’acqua, l’acqua ne fa una grande emulsione che viene filtrata e separata e dopo si estrae il succo. Questi sono i passaggi che caratterizzano questa tecnologia che è quella che orienta oggi le qualità. 4. Seconda sessione: tecnologia e lavoro 65

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=