bilità c’è, da parte del sistema produttivo, ad innovare dal punto di vista digitale perché non si possono sostituire vecchi lavori con nuovi lavori digitali, se prima non fai investimenti digitali. MAURIZIO MARCHESINI Presidente Marchesini Group Inizio con una dichiarazione: sono un entusiasta delle nuove tecnologie, sono un entusiasta della digitalizzazione e, in particolare, dell’Intelligenza artificiale. Mi rendo conto dei rischi che ci sono nell’Intelligenza artificiale, dei rischi che sono già in atto, certi paesi liberali, come la Cina, stanno già usandola in maniera impropria, ma sono talmente convinto che i vantaggi, per tutti noi, per la società non solo per le imprese, sono talmente grandi che è un rischio che dobbiamo affrontare. Rimango anche un po’ perplesso, in questo sono un po’ eterodosso, da questa lunga discussione che stiamo facendo sulle regole. A volte sembra che siamo un po’ quei bambini che ci mettono due ore a definire le regole e poi giocano solo un quarto d’ora perché il tempo è finito e bisogna andare a fare i compiti. Facciamo attenzione, le regole, i paletti, gli estremi, vanno limitati ma dobbiamo correre. E non sono nemmeno d’accordo sul fatto che questa sia una delle tante tecnologie. Credo che l’Intelligenza artificiale e il super calcolo legato all’Intelligenza artificiale, sia una tecnologia stravolgente. Se devo trovare un esempio, forse internet è stato similare, forse lo smartphone ma questa è una tecnologia on the top, che cambierà anche questo e avrà degli influssi sociali incredibili, credo benefici, visto il mio entusiasmo. Posso citarvi un paio di esempi? In medicina. Noi pensiamo all’efficacia che può avere nella diagnosi per immagini che è già un’efficacia stabilita, vi parlo di adesso, il futuro è ancora più bello e più glorioso. Ci limitiamo sempre al pensiero dei nostri paesi. Pensate a un posto come l’Africa, dove c’è un medico ogni 9.700 persone di media e i problemi logistici sono immensi. Pensate alla capacità che avrà questo medico di fare diagnosi a distanza utilizzando l’Intelligenza artificiale. Un vantaggio per i pazienti da moltiplicare per cento o forse per mille. 4. Seconda sessione: tecnologia e lavoro 71
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=