Il futuro del lavoro - Atti del Convegno Nazionale di Bari (14 settembre 2024)

Chiaramente hanno un contenuto formativo, un tema formativo tecnico molto legato alla produzione, associato al digitale, ma interagiscono di più; infatti, l’auspicio di molti imprenditori è che queste Academy permettano di aumentare il livello di formazione dei dipendenti costruendo un corpo che evolva insieme, dando un senso di appartenenza, di condivisione di valori, di lavoro di gruppo, di lavoro di squadra. A giudicare da quello che mi è stato riferito anche in interviste, questi risultati sembrano effettivamente raggiunti. Qual è un indicatore importante di questi risultati? Il dato che si riduce la percentuale di lavoratori che lasciano l’impresa. Il mondo in cui viviamo richiede alle imprese una straordinaria capacità di trasformazione e di adattamento che è notevolmente maggiore se accompagnata dalla partecipazione e dalla condivisione di tutto il personale dell’azienda. Si costruisce un’organizzazione che apprende tutta insieme. Noi veniamo da un passato diverso, da un mondo anglosassone nel quale venivano trasmesse, con le Business School, competenze standardizzate e un mondo italiano realisticamente diverso in cui le competenze tacite, nelle imprese, avvenivano con l’affiancamento, con il praticantato. L’operaio vicino all’altro operaio che imparava l’uso del macchinario, anche perché molte delle conoscenze delle imprese italiane sono tacite. D qui è nata la nostra grande capacità di fare prodotti molto diversificati. Questa capacità viene dal fatto che nelle nostre imprese, ci sono delle conoscenze molto specifiche, molto particolari, l’avete visto nei due filmati, non facilmente replicabili. Le Academy possono rappresentare una via di mezzo, un tentativo di diffondere, nel corpo dell’impresa, più professionalmente, più sistematicamente questo insieme di conoscenze. La previsione degli imprenditori con cui ho parlato è che questo processo aumenterà. A me, personalmente, sembra un’ottima idea, uno dei tanti tentativi che vanno fatti per rendere il nostro Paese, le nostre imprese, sempre più protagoniste nel quadro del commercio mondiale, che presenta delle sfide non irrilevanti. Il futuro del lavoro 86

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=