FRANCESCO GIORGINO Grazie al professor Viesti. Questo aggiornamento finale sullo stato dell’arte delle Academy, credo che possa rappresentare davvero un punto di partenza anche per lo sviluppo di ragionamenti futuri. Discutiamo, non solo di Academy ma anche di conoscenze e competenze, di mismatch tra mercato del lavoro e formazione con i prossimi ospiti, Giuseppe Castagna, Cavaliere del Lavoro, amministratore delegato del Banco BPM Lombardia; Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari; Giuseppina Di Foggia, Cavaliere del Lavoro, amministratore delegato e direttore generale di Terna; Pierino Persico, Cavaliere del Lavoro, presidente del Gruppo Persico, Lombardia; Gianfelice Rocca, Cavaliere del Lavoro e presidente del Gruppo Techint, Lombardia. Riparto da Giuseppe Castagna perché mi interessano due cose: la contestualizzazione di quello che abbiamo detto nell’ambito del settore bancario e poi entriamo nel vivo di questo tema che non è nuovo ma è di grande e basilare attualità, l’allineamento o il disallineamento tra le competenze che servono all’interno delle industrie dei settori produttivi e la formazione che viene effettivamente erogata. Qui poi possiamo discutere se è la domanda di formazione a generare l’offerta di lavoro o se è l’offerta di lavoro a dover generare una differente domanda di formazione. Entriamo nel vivo. Nel settore bancario che cosa sta accadendo? GIUSEPPE CASTAGNA Amministratore delegato Banco BPM Intanto sono molto felice di parlare del lavoro nell’ambito del nostro Convegno annuale, trovo che sia una nota di merito per chi ha pensato di focalizzarci su un aspetto che è insito nel nostro nome, nel nostro cercare di essere un consesso che vuole facilitare l’attività dei nostri giovani, delle persone che lavorano nelle nostre aziende. Le banche hanno avuto una trasformazione enorme negli ultimi quindici anni. Una trasformazione che va dal digitale, al green, agli ESG, alla regolamentazione, 5. Terza sessione: tecnologia e lavoro 87
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=