la povertà energetica ma anche di abilitare al mondo del lavoro, chi soprattutto ne rimane fuori, con la formazione che poi permette di acquisire competenze importanti per trovare un posto di lavoro. Un progetto concreto che abbiamo realizzato è un laboratorio, un Innovation Hub a Tunisi, perché realizzeremo il primo collegamento Terna tra l’Africa e l’Europa quindi vogliamo che le persone in Tunisia, che non hanno l’esperienza dei colleghi in Terna per quanto riguarda questo tipo di lavori, siano abilitate per poter far parte del progetto e di progetti simili. Stiamo anche portando avanti un piano di sviluppo, si parlava appunto di People Strategy, che riguarda tutta la popolazione aziendale dal punto di vista del reskillling non soltanto dal punto di vista tecnico ma anche per quanto riguarda la softskills perché sono fondamentali anche dei comportamenti che facilitino lo scambio di informazioni, che molto spesso non avviene, che aiuti i giovani che vengono assunti, e per questo ne assumeremo ancora di più, ad avere le informazioni da chi è in azienda da tanto tempo per poter aumentare in qualche modo la produttività. Concludo dicendo che, secondo me alla fine, la Twin Transition, la transizione energetica, con la transizione digitale in atto, che aiuterà anche a gestire la complicazione che le rinnovabili e la transizione energetica stanno comunque immettendo nel sistema, è una grande opportunità per l’Italia non soltanto per quanto riguarda l’evoluzione tecnologica del nostro Paese, ma proprio per quanto riguarda la creazione di nuovi posti di lavoro. Come operatore nazionale noi sentiamo la responsabilità di far sì che questa sia una transizione giusta, non lasci nessuno indietro, ecco perché siamo molto impegnati nella formazione perché riteniamo che sia un mezzo efficace per permettere che le persone che potenzialmente possono rimanere indietro, in realtà abbiano accesso a questi nuovi posti di lavoro. FRANCESCO GIORGINO Grazie molto all’ingegnere Giuseppina Di Foggia. 5. Terza sessione: tecnologia e lavoro 97
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=