Menu

N. 6/2024 | Ambiente e crescita

Energia sostenibile – Pier Luigi Nervi – Emigrazione – Interviste ai nuovi 25 Cavalieri del Lavoro

Leggi gli articoli online

Tutti i numeri di Civiltà del Lavoro

18.03.2024

N. 1/2024 | Eccellenza senza frontiere

Made in Italy: intervista al ministro Adolfo Urso, contributi e testimonianze di Cav. Lav.; 150 anni della nascita di Guglielmo Marconi;  Logistica e catene del valore; Riformare la Pa, workshop con Enrico Giovannini; Mostre, i preferiti di “Marino infinito”

13.11.2023

N. 4-5/2023 | L’Industria agile: la resistenza del made in Italy

In primo piano la cerimonia di consegna delle onorificenze ai Cavalieri e agli Alfieri del Lavoro 2023. Focus 1: “L’Industria agile”, le peculiarità del made in Italy. A colloquio con Emilio Paolucci e Alessandro Fontana e le testimonianze dei Cavalieri del Lavoro. Focus 2: “Crisi demografica”, proposte contro il declino.

15.05.2023

N. 2/2023. Cantiere Italia. Lavoro, oltre i pregiudizi per rilanciare il Paese

Futuro nei campi, l’agricoltura è 4.0. Intervista a Giansanti (Confagricoltura), i numeri dell’Osservatorio SmartAgrifood del Politecnico di Milano. Industria dell’accoglienza, parla il ministro Santanchè. L’impresa (non) è donna. Survey del Gruppo Lombardo. Acqua, oro di sempre: verso il Convegno nazionale, testimonianze e interventi di Cavalieri del Lavoro. Collezione Ferragamo, incisioni tra natura e bellezza.

13.02.2025

Il sistema accademico è precario, TORNARE È COMPLICATO | Civiltà del Lavoro6/2024

Roberto Soleti è un fisico delle particelle specializzato nello studio dei neutrini e nello sviluppo di rivelatori di particelle. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Oxford, è stato ricercatore presso l’Università di Harvard e il Lawrence Berkeley National Laboratory. Attualmente ricopre la posizione di Ikerbasque Research Fellow presso il Donostia International […]

13.02.2025

Crescita personale e professionale: ALL’ESTERO SI PUÒ | Civiltà del Lavoro6/2024

Elisa Giacalone è Senior financial controller presso Wildstone Spain, con oltre dieci anni di esperienza nel settore corporate finance, specializzata in controlli interni, budgeting & forecasting. Ha conseguito una laurea in Economia e gestione dell’imprese con lode all’Università di Tor Vergata. Ha iniziato la carriera lavorativa in EY Roma, per poi lavorare come Internal Auditor […]

13.02.2025

Giovani talenti IL VALORE DI UN RITORNO | Civiltà del Lavoro6/2024

Insieme per affrontare alcune delle questioni più urgenti che riguardano il futuro del Paese. Con la firma di un protocollo d’intesa tra Maurizio Sella e Renato Brunetta, tenuta l’8 gennaio a Roma, la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) si impegnano a promuovere iniziative innovative per […]

12.02.2025

L’UE? Sia forte e amica delle imprese | Civiltà del Lavoro6/2024

Dopo otto anni l’appuntamento nazionale dei Cavalieri del Lavoro torna in Triveneto, organizzato dal Gruppo guidato da Enrico Zobele. Nel 2017 il Convegno, tenuto a Verona, si concentrò sulla “Sfida alle Democrazie Occidentali”, nel 2025 si discuterà dell’“Europa che vogliamo”, alla luce dei nuovi assetti geopolitici e delle trasformazioni tecnologiche.   C’è un filo rosso […]

12.02.2025

TRE DIRETTRICI per rimettere in moto Bruxelles | Civiltà del Lavoro6/2024

Il 17 aprile scorso Enrico Letta ha presentato il rapporto sul futuro del mercato unico. Illustrato all’interno del li bro edito da il Mulino “Molto più di un mercato”, il lavoro punta a “condurre un esame approfondito del futuro del mercato unico dopo una serie di crisi e sfide esterne che hanno messo a dura […]

12.02.2025

LE SFIDE DELL’EUROPA: da Trump al debito | Civiltà del Lavoro6/2024

L’ Europa ha vissuto negli ultimi decenni una condizione di particolare favore: alla difesa pensavano gli Usa con l’ombrello atomico; l’energia a basso prezzo arrivava dalla Russia e dall’Africa; le produzioni di massa erano appaltate alla Cina. Ma ora tutto è cambiato, come segnala Mario Draghi. Gli Stati Uniti non sono più disposti a fornirci […]

12.02.2025

Efficientamento e tecnologie DI FRONTIERA | Civiltà del Lavoro6/2024

Il tessuto industriale italiano e non solo, specialmente declinato nel mondo manifatturiero e nelle aziende “energivore”, sta osservando da tempo un consistente incremento dei costi operativi. Una dinamica che mette di fronte a nuove sfide, a cui serve rispondere con efficacia per garantire la salute dell’impresa. In primo luogo, è necessario salvaguardare lo slancio competitivo, […]

Vai agli articoli

Una selezione degli ultimi articoli di Civiltà del Lavoro

Scopri di più

La rivista “Civiltà del Lavoro” è l’organo ufficiale della Federazione Nazione dei Cavalieri del Lavoro. Il suo scopo è contribuire al dibattito sui temi economici e sociali, con la pubblicazione di studi e articoli scritti prevalentemente da Cavalieri del Lavoro.

Viene stampata bimestralmente in 5.000 copie ed è inviata, oltre che a tutti i Cavalieri del Lavoro, a enti, associazioni ed esponenti di primo piano del mondo istituzionale, economico, culturale, politico e dell’informazione.

Il primo numero di Civiltà del Lavoro è dell’aprile del 1983. La rivista nasce dal “Notiziario dei Cavalieri del Lavoro”, pubblicato dal 1956.

Dall’autunno del 2013 è disponibile anche in versione digitale, liberamente consultabile.

Direttore: Maurizio Sella

 

Comitato Editoriale

 

Francesco Rosario Averna (Presidente)

Alessandro Bastagli

Paolo Gentilini

Daniela Gennaro Guadalupi

Maria Luigia Lacatena

Clara Maddalena

Sebastiano Messina

Guido Ottolenghi

Debora Paglieri

Emmanuele Romanengo

Olga Urbani

E-mail: [email protected]

SCARICA L'APP