Dopo la laurea in ingegneria presso l’École Polytechnique di Parigi, completa i suoi studi frequentando l’Institut des Actuaires. Inizia la carriera professionale nel 1985 in AXA, divenendo nel 1999 amministratore delegato di AXA Assicurazioni Italia e successivamente amministratore delegato di AXA Giappone e Regional CEO per l’Asia-Pacifico. Nel 2013 entra in Generali, leader italiano e tra i leader mondiali del settore assicurativo e dell’asset management come Country Manager Italia e amministratore delegato di Generali Italia SpA. Dal 17 marzo 2016 è Group CEO di Generali. Nel suo attuale ruolo, ha guidato con successo l’esecuzione di tre piani strategici (chiudendosi il terzo a Dicembre 2024) e ha posto la sostenibilità al centro di tutte le attività della compagnia. Tutto questo ha permesso a Generali di trasformarsi da un punto di vista operativo e di business, e a Donnet di essere riconosciuto per tre anni consecutivi (2022, 2023 e 2024) come “Best CEO” nel settore assicurativo europeo da Extel (precedentemente Institutional Investor). Nel 2017 ha promosso inoltre la costituzione da parte del Gruppo Generali della fondazione The Human Safety Net (THSN), attiva oggi in 26 paesi con progetti che spaziano dal sostegno alle famiglie all’inserimento lavorativo dei rifugiati. A fine 2023, le iniziative promosse da The Human Safety Net hanno raggiunto 365.000 beneficiari tra famiglie e rifugiati, e dalla primavera 2022 la sede globale di THSN sono le Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia, riaperte al pubblico per la prima volta dopo 500 anni. Generali è oggi presente in oltre 50 paesi, con una raccolta premi superiore a 82 miliardi di euro, 74 milioni di clienti e una rete distributiva che conta 164.000 agenti. Occupa 82 mila dipendenti.