Menu

Rosanna De Lucia

Nata a San Felice a Cancello (Caserta) nel 1949
Nominata Cavaliere del Lavoro il 30 05 2019
Numero brevetto 2886
Settore Industria
Regione di nomina
Campania
Attività
Industria componentistica automotive
Profilo
È presidente di Sapa SpA, azienda di famiglia nata come piccola realtà artigianale e oggi leader nel settore della componentistica e dello stampaggio ad iniezione di polimeri avanzati per il settore della mobilità sostenibile. Dal 1975 affianca il marito nell’avvio di un’attività di impresa nella lavorazione dei metalli. Nominata presidente nel 2005, pochi anni prima della scomparsa del coniuge, nel 2009 contribuisce a perfezionare l’acquisizione di Robotec Srl e consolida la presenza di Sapa nello stampaggio delle materie plastiche per il settore automotive e nel 2017 rileva la Brigoni SpA di Moncalieri rafforzando così l’azienda nello stampaggio delle materie plastiche e nello stampaggio a iniezione della gomma e della plastica. L’anno successivo, con l’acquisizione di Selmat SpA amplia la produzione alla componentistica per interni ed esterni di veicoli commerciali e industriali e per macchine agricole. Ha creato e potenziato un dipartimento di ricerca e sviluppo, denominato “Ingegneria dell’Innovazione”, che dal 2017 ad oggi ha portato l’azienda a depositare 20 brevetti. Nel 2018 ha brevettato il metodo One-Shot®, un’innovativa metodologia per la produzione di componenti auto in grado di trasformare la plastica in elemento finito attraverso un unico processo automatizzato in luogo dei molteplici passaggi previsti nei processi produttivi tradizionali. Nel 2023 e nel 2024 consolida l’espansione estera Sapa con l’acquisizione del Gruppo Hispamoldes in Spagna e Marocco e dei plant in Olanda ed Estonia di Promens. Oggi il Gruppo gestisce 13 stabilimenti in Italia, nel resto d’Europa, in Africa e in Asia e impiega più di 2.400 persone. Con un fatturato superiore ai 400 milioni di euro, l’azienda produce ogni anno oltre 105 milioni di componenti per auto, tra cui interni, carrozzeria e vani motore. Orientato all’innovazione fin dalla sua nascita, il Gruppo Sapa registra ogni anno oltre 80 milioni di euro di fatturato grazie ai propri brevetti e al know-how sviluppato internamente. Nel 2010, alla scomparsa del marito, ha fondato insieme ai figli la Fondazione Angelo Affinita impegnata a sostenere l’infanzia abbandonata e le persone in condizioni disagiate.
Cariche ricoperte
Presidente Sapa SpA
Presidente Fondazione Angelo Affinita Onlus

SCARICA L'APP