È presidente e amministratore delegato della PreGel SpA, da lui fondata e oggi leader mondiale nella produzione e commercializzazione di prodotti semilavorati per la gelateria artigianale. Laureato in biologia, nel 1964 inizia ad insegnare matematica presso alcuni istituti scolastici e licei del territorio. Scopre casualmente la sua vera vocazione professionale in seguito ad un incarico per lo sviluppo di nuovi sapori nel settore dolciario. Nel 1967 abbandona l’insegnamento e prosegue il percorso di studio e sviluppo di nuovi gusti nel settore della gelateria allestendo inizialmente un laboratorio nel garage del padre e successivamente dando vita insieme alla moglie ad una piccola ditta artigianale. Nel 1983 apre il nuovo stabilimento produttivo a Gavasseto. Attraverso una strategia di sviluppo centrata sull’innovazione di prodotto, lancia sul mercato la “Gran Stracciatella Reale”, la “Pasta classica Zabajone Vittoria”, “Yoggi®” lo yogurt e “Pino Pinguino®”. A partire dalla seconda metà degli anni Novanta avvia un piano di espansione sui mercati esteri che porta l’azienda a raggiungere un export del 75% e ad essere presente in oltre 130 paesi. Oggi PreGel, nelle sedi produttive di Reggio Emilia, Concord (Usa) e Bogotà (Colombia), realizza 2 linee di prodotto tra gelateria e pasticceria che vengono gestite logisticamente presso il Polo Agroalimentare di PreGel costruito ad Arceto di Scandiano (Re), uno stabilimento all’avanguardia che ospita un centro logistico altamente automatizzato caratterizzato dalle più moderne tecnologie. Con un fatturato in chiusura 2024 di 200 milioni di euro, occupa 700 dipendenti. Nel 2024 il gruppo PreGel riceve inoltre il riconoscimento dal Centro Studi ItalyPost e dall’Economia del Corriere della Sera come una delle 300 migliori aziende d’Italia della fascia 120-500 milioni di fatturato che si sono distinte per le performance ottenute tra il 2016 e il 2022 - progetto “Impresa Champion 2024” - ed il riconoscimento come una delle cinquanta “Imprese Top 2024” nel settore alimentare e bevande che hanno performato sopra la media.