Menu

Cristina Crotti

Nata a Crema (Cremona) nel 1966
Nominata Cavaliere del Lavoro il 31 05 2023
Numero brevetto 2987
Settore Industria
Regione di nomina
Lombardia
Attività
Industria dell'energia
Profilo
Laureata in economia aziendale, è presidente di Enercom, gruppo attivo con sei società nella produzione di energie rinnovabili, distribuzione gas, vendita di luce e gas, infrastrutture, servizi legati all’energia, all’ efficientamento energetico e alla mobilità sostenibile. Nel 1999, alla scomparsa del padre, entra nell’azienda di famiglia per assumerne le redini nel 2002. Sotto la sua guida viene avviato un processo aggregativo delle iniziali cinque aziende, allora operanti esclusivamente nella distribuzione e vendita di gas naturale, e viene ampliata la presenza del Gruppo nell’attività di vendita di energia elettrica. Nel 2018 acquisisce SIMET, oggi attiva nella costruzione di infrastrutture energetiche. Fortemente orientata alla sostenibilità, a distanza di tre anni avvia l’attività di produzione di energia rinnovabile idrolettrica con le acquisizioni di ICE e Seriana Power. Nel 2022 è stato poi iniziato un investimento che ha portato oggi all’acquisizione di 5 campi fotovoltaici in Sicilia e 1 in Piemonte. Nel 2024 il Gruppo acquisisce la maggioranza di Solarfast Service, società attiva da anni nella costruzione di impianti fotovoltaici. Nel 2023 è stato pubblicato il secondo Bilancio di sostenibilità del Gruppo. La sua attenzione alla valorizzazione del capitale umano è confermata dalla nascita di Enercom Academy. Il numero medio di ore di formazione complessivo è in continuo incremento, pari nel 2023 a 27,4 (25,8 nel 2022; 19,6 nel 2021). Sotto la sua guida i livelli occupazionali sono aumentati da 105 a più di 400. Oggi il Gruppo Enercom, con un fatturato consolidato di 360 milioni di euro nel 2023, serve oltre 190.000 utenze, rispetto alle 100.000 del 2002, e conta 35 punti vendita a marchio nel Nord Italia. Nel 2022 ha investito circa il 15% del fatturato in infrastrutture, mezzi e risorse umane. Le sponsorship sono a livello ambientale, culturale e sociale, supportando le squadre locali di pallavolo e basket, associazioni culturali come il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) e organizzazioni come quella de I Bambini delle Fate, che promuove progetti e percorsi di inclusione sociale, e la Croce Rossa. Rimanendo nel sociale è all’interno del consiglio di Amministrazione di Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus. È vice presidente di Proxigas – Associazione Nazionale Industriali Gas e consigliere dell’Associazione Banca Popolare di Crema per il territorio in ACSU (Associazione Cremasca Studi Universitari). Dal 2009 al 2013 è stata vice presidente con delega all’economia, formazione e credito dell’Associazione Industriali di Cremona, mentre dal 2011 al 2014 membro del Comitato Tecnico dell’Energia presso Confindustria. È stata consigliere della Banca Popolare di Crema dal 1998 a maggio 2011 e consigliere della Banca Popolare dell’Emilia-Romagna dal 2014 al 2017.
Cariche ricoperte
Presidente Gruppo Enercom
Vice Presidente Proxigas – Associazione Nazionale Industriali Gas

SCARICA L'APP