Menu

Maurizio Marinella

Nato a Napoli nel 1955
Nominato Cavaliere del Lavoro il 31 05 2011
Numero brevetto 2691
Settore Industria
Regione di nomina
Campania
Attività
Industria dell'abbigliamento
Profilo
Nipote di Eugenio Marinella, fondatore nel 1914 di quella che è divenuta una delle più famose botteghe napoletane, ha fatto delle cravatte Marinella un vero e proprio simbolo della tradizione sartoriale napoletana e dell’eleganza italiana nel mondo. In quarant’anni - da quando è subentrato al padre Luigi - è riuscito a dare una dimensione internazionale all’azienda, conservando la produzione artigianale di cravatte su misura, rigorosamente fatte a mano, che esaltano lo stile italiano “made in Naples”. Ad ottobre del 2021, la prestigiosa rivista Forbes l’ha inserito tra i 100 Top Manager in Italia, a luglio 2023 ha avuto la nomina come presidente onorario di Federitaly. La cravatta, grazie a lui, è diventata un’icona di stile, a dimostrazione che esiste una Napoli creativa e produttiva, che lavora bene, come è solito ripetere ai personaggi del mondo della politica, dell’industria e dello spettacolo che frequentano le sue boutique. La produzione firmata E. Marinella conserva la scrupolosa attenzione alla qualità delle materie prime e la curatissima fattura ancora oggi rigorosamente artigianale, cravatte “napoletane veraci” e allo stesso tempo “very british”. La moda della cravatta è ovviamente cambiata nel tempo ma non sono cambiate le case fornitrici delle pregiate sete inglesi che Maurizio Marinella visita almeno tre volte l’anno per riassortire fantasie e tessuti da offrire ai suoi clienti. Accanto alle cravatte che hanno reso famoso il marchio in tutto il mondo E. Marinella offre anche un’ampia gamma di prodotti: piccola pelletteria con borse, cinture, cartelle, portafogli e portadocumenti realizzati con pellami di alta qualità, orologi e gemelli, foulard, linea di profumazioni e di cosmesi maschile, tutti gli accessori per soddisfare le esigenze e i gusti di una clientela sempre più numerosa e non più solamente maschile. Al negozio di Napoli si sono aggiunti nel corso degli anni le boutique monomarca di Milano, Roma, Londra e Tokyo oltre a selezionati punti vendita esteri tra i quali Bergdorf Goodman a New York, Le Bon Marché Rive Gauche a Parigi, Sant’Eulalia a Barcellona. Il suo impegno, il rispetto della tradizione e l’attenzione alla qualità e ai dettagli sono stati nel tempo apprezzati e riconosciuti, come testimoniato dall’esposizione al MOMA di New York di quattro cravatte durante la manifestazione “Items: Is Fashion Modern?” che raccoglieva 111 oggetti iconici, diventati stereotipo di stile. Oggi la società ha 53 dipendenti. L’impegno nel lavoro fin dalla giovane età non gli ha impedito di proseguire gli studi fino al conseguimento della laurea in economia e commercio con una tesi sul sistema moda, né di coltivare la passione sportiva per la pallanuoto, che ha praticato a livello agonistico nella squadra di Posillipo prima, e nell’arma dei Carabinieri dopo.
Cariche ricoperte
Amministratore Unico E. Marinella Srl
Presidente Onorario Federitaly
SCARICA L'APP