Presidente e amministratore delegato di Blu Hotels ha fondato l’azienda nel 1993, con l’obiettivo di unire l’attenzione ai dettagli tipica delle strutture ricettive a conduzione familiare con una visione industriale dell’hotellerie. La sua esperienza nell’hotel di famiglia a Limone sul Garda ha fornito le basi per un approccio innovativo nel settore. Sotto la sua guida, Blu Hotels ha conosciuto una rapida espansione: da cinque hotel iniziali, l’azienda ha raggiunto 15 strutture in soli otto anni, offrendo oltre 4.000 posti letto. Nel 2010, il piano di espansione ha portato il portafoglio dell’azienda a 24 hotel. A partire dal 2013, attraverso Blu Holding, ha implementato una strategia di consolidamento, acquisendo la proprietà di varie strutture, tra cui il Club Hotel Zirm in Val Senales e il Blu Hotel Natura e Golf Hotel a Folgaria. Altre acquisizioni significative includono il Sant’Elmo Beach Hotel a Castiadas, il Sandalia Boutique Hotel a Cannigione d’Arzachena, il Blu Hotel Acquaseria a Ponte di Legno e il Blu Hotel Brixia di Brescia. Di particolare rilevanza è anche la collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, finalizzata alla gestione a lungo termine di una delle più importanti strutture ricettive in Salento. Oggi tra proprietà, affitti e locazioni immobiliari, il Gruppo gestisce 31 strutture: hotel, villaggi e resort a 4 stelle, distribuite in Lombardia, Sardegna, Calabria, Salento, Toscana, Lazio, Abruzzo, Umbria, Veneto e Trentino-Alto Adige. Con oltre 3.300 camere e più di un milione di presenze annuali, Blu Hotels conta oltre 1.500 dipendenti e genera un fatturato superiore a 88 milioni di euro. Negli anni ha consolidato la posizione del gruppo nel settore, creando alleanze strategiche con partner italiani e internazionali. Grazie a questi accordi e a progetti di co-marketing, Blu Hotels è diventata un protagonista dinamico nell’ospitalità. Un aspetto di grande importanza è l’impegno dell’azienda nella sostenibilità, dimostrato dall’adozione di elevati standard per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2, dall’implementazione di fonti energetiche rinnovabili e dalla promozione di pratiche eco-friendly in tutte le strutture.