Menu

Il Cavaliere del Lavoro Filippo Callipo dona all’Università Mediterranea il volume “Fare impresa, coltivare valori”

15.04.2025

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, il Cavaliere del Lavoro Filippo Callipo ha donato una copia del volume “Fare impresa, coltivare valori” al Sistema Bibliotecario dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

La consegna è avvenuta nel corso dell’evento “Innovability: Innovazione e Sostenibilità in Calabria”, tenutosi presso il Dipartimento di Agraria, volto a valorizzare il contributo delle imprese calabresi nei settori delle costruzioni, del design e dell’agrifood, in chiave di innovazione e sostenibilità.

“Faccio dono di un libro che è una raccolta di pensieri di oltre 450 Cavalieri del Lavoro. Grazie ad esso  – ha dichiarato Callipo – si possono trarre spunti importanti per capire cosa significa davvero fare impresa. Tanti prodotti tipici calabresi vengono esportati in tutto il mondo: è la dimostrazione concreta del valore del nostro saper fare e della nostra identità produttiva”.

Il volume, curato dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, raccoglie testimonianze e riflessioni di imprenditori italiani distintisi per meriti di lavoro e per aver contribuito allo sviluppo economico e sociale del Paese.

L’evento è stato aperto dal Rettore Giuseppe Zimbalatti e ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico e produttivo locale, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra imprese e università e promuovere buone pratiche di sviluppo sostenibile sul territorio.

Nel corso della giornata è stato trasmesso anche un videomessaggio del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha ricordato come la Giornata nazionale del Made in Italy sia celebrata con oltre 600 iniziative in Italia e in più di 30 Paesi nel mondo, per “riconoscere e celebrare il talento, la visione e la tenacia di milioni di imprese e lavoratori italiani”.

Vedi intervista realizzata dalla testata StrettoWeb

SCARICA L'APP