N. 2/2025 | Economia in orbita
Lo spazio diventa motore strategico. Italia protagonista tra esplorazione, industria e nuovi scenari geopolitici; Impresa, la marcia delle donne; Made in Italy, i Cavalieri del Lavoro nei Collegi di Merito
Stati Uniti d’Europa, profili dei neo Cavalieri del Lavoro 2025, nuove sfide per l’industria, lusso in transizione, arte e formazione. Leggi il nuovo numero di Civiltà del Lavoro.
Lo spazio diventa motore strategico. Italia protagonista tra esplorazione, industria e nuovi scenari geopolitici; Impresa, la marcia delle donne; Made in Italy, i Cavalieri del Lavoro nei Collegi di Merito
Manifattura, i trend del 2025 – Sanità, privato risorsa per il pubblico – TV, al via “Onore al merito”
Energia sostenibile – Pier Luigi Nervi – Emigrazione – Interviste ai nuovi 25 Cavalieri del Lavoro
Agricoltura digitale – L’Europa e Trump – Donna e impresa – La cerimonia del Quirinale
Il futuro del lavoro – USA ed Europa – Ponte sullo stretto – Fondazione Cologni – Le Academy dei Cavalieri del Lavoro
Con uno scritto di Luigi Einaudi – Intervista a Francesco Giavazzi – Turismo, evoluzione di un’industria – Formazione e merito
Made in Italy: intervista al ministro Adolfo Urso, contributi e testimonianze di Cav. Lav.; 150 anni della nascita di Guglielmo Marconi; Logistica e catene del valore; Riformare la Pa, workshop con Enrico Giovannini; Mostre, i preferiti di “Marino infinito”
Come l’IA reinventa business e competenze – Interviste ai Cavalieri del Lavoro 2023 – Nuovo patto di stabilità
È presidente di Bolton Group, azienda fondata dal padre nel 1949 a Milano e oggi realtà internazionale nella produzione di beni di largo consumo con 60 marchi tra cui Rio Mare, Simmenthal, Omino Bianco, Winni’s, UHU, Bostik, Neutro Roberts, Borotalco, Chilly, Bilboa, Collistar, Saupiquet e Isabel. Laureata in Medicina e Chirurgia, si dedica alla carriera […]
È fondatore e presidente di Holding Terra Moretti, gruppo attivo nei settori delle costruzioni, del vino e dell’ospitalità. L’anima del gruppo è il comparto agro-enologico, con sei cantine distribuite in tre regioni. A completare la visione dell’ospitalità, tre destinazioni d’eccellenza: L’Albereta Relais & Châteaux in Franciacorta, L’Andana Leading Hotel in Toscana e l’agriturismo Casa Villa […]
È amministratore delegato di Graniti Fiandre – Iris Ceramica Group, azienda di famiglia attiva dal 1961 nel design e nella produzione di ceramiche di alta gamma per progetti residenziali, commerciali ed industriali. Alla fine degli anni ’90 entra in Iris Ceramica, ricoprendo fin dal 1999 ruoli di responsabilità nelle società del Gruppo: GranitiFiandre, Porcelaingres e […]
È presidente e amministratore delegato di Luxottica Group, realtà industriale fondata dal Cavaliere del Lavoro Leonardo Del Vecchio e parte di EssilorLuxottica, leader globale nelle soluzioni avanzate per la cura della vista, nell’eyewear e nelle tecnologie medicali. La sua carriera professionale inizia nel 1988 come consulente per grandi gruppi industriali italiani e multinazionali, operando in […]
È dal 1998 presidente del Gruppo Agricolo Mastroberardino, storica azienda vitivinicola di famiglia attiva in Irpinia dal 1700. Esponente della decima generazione, nel 1990 entra nell’impresa affiancando il padre, Cavaliere del Lavoro Antonio Mastroberardino. Fin dai primi anni contribuisce allo sviluppo della filiera vitivinicola del territorio promuovendo in prima persona il riconoscimento della DOCG per […]
È amministratore delegato e direttore generale di Ferrino, azienda di famiglia nata nel 1870 per l’impermeabilizzazione di tessuti e oggi specializzata nella produzione di attrezzature per alpinismo, escursionismo e outdoor, di abbigliamento tecnico e di equipaggiamenti per la protezione civile e militare. Dopo alcune esperienze lavorative quale responsabile della distribuzione dei marchi Gailliard e Columbia […]
È dal 1995 presidente di Lungarno Collection, società della famiglia Ferragamo attiva in Italia nell’hôtellerie di lusso attraverso sei strutture. Figlio del Cavaliere del Lavoro Wanda Ferragamo, all’età di 20 anni entra nella casa di alta moda fondata dal padre Salvatore. Nel 1995, con l’intento di trasferire nel settore dell’ospitalità gli stessi principi di stile […]
È presidente del Gruppo Sapio, azienda di famiglia attiva a livello internazionale nello sviluppo e nella produzione di gas tecnici e medicinali, nell’erogazione di servizi integrati per l’industria, l’assistenza domiciliare e la sanità e nella raccolta e conservazione di campioni biologici. Il suo percorso imprenditoriale ha inizio negli anni ‘80 con l’ingresso in Sapio, alla […]
La rivista “Civiltà del Lavoro” è l’organo ufficiale della Federazione Nazione dei Cavalieri del Lavoro. Il suo scopo è contribuire al dibattito sui temi economici e sociali, con la pubblicazione di studi e articoli scritti prevalentemente da Cavalieri del Lavoro.
Viene stampata bimestralmente in 5.000 copie ed è inviata, oltre che a tutti i Cavalieri del Lavoro, a enti, associazioni ed esponenti di primo piano del mondo istituzionale, economico, culturale, politico e dell’informazione.
Il primo numero di Civiltà del Lavoro è dell’aprile del 1983. La rivista nasce dal “Notiziario dei Cavalieri del Lavoro”, pubblicato dal 1956.
Dall’autunno del 2013 è disponibile anche in versione digitale, liberamente consultabile.
E-mail: [email protected]