Menu

N. 2/2024 | La sovranità che serve all’Europa

Con uno scritto di Luigi Einaudi – Intervista a Francesco Giavazzi – Turismo, evoluzione di un’industria – Formazione e merito

Anno LXIX, n. 2

 

EDITORIALE

La sovranità che serve all’Europa

PRIMO PIANO. Ue, benessere e pace. Valori da rifondare

I 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi. Europa federale, un passo alla volta

L’urgenza del debito comune
Intervista a Francesco GIAVAZZI di Paolo Mazzanti

Più competitività e meno burocrazia: che cosa chiedono le imprese
A colloquio con Fredrik PERSSON di Paolo Mazzanti

Transizione energetica, primo punto in agenda
di Franco BERNABÈ

Continente al bivio: o leadership o declino
di Antonio D’AMATO

Una nuova Costituzione
di Antonio PATUELLI

Rispondere alle sfide globali
di Enrico ZOBELE

FOCUS 1 – Turismo: evoluzione di un’industria

Più dialogo centro-territori per far crescere il turismo
A colloquio con Mattia BARCHETTI di Paolo Mazzanti

Tecnologia e formazione, così il settore cambia pelle
di Bernabò BOCCA

Promuovere la cultura dell’ospitalità
di Paola MICHELACCI

Sostenibilità, una strada obbligata
di Luca PATANÈ

FOCUS 2 – Reti del merito. Le sfide della formazione

Collegi europei: skills per essere competitivi
Intervista a Gian Luca GIOVANNUCCI di Cristian Fruschetto

Università, merito e autonomia accademica
di Pietro e Sebastiano MAFFETTONE

Collegio Universitario Lamaro Pozzani. Nascita di un’intuizione
di Gianni LETTA

I Cavalieri del Lavoro nei Collegi di merito. Made in Italy: incontri nel segno dell’eccellenza

FOCUS 3 – Verso il Convegno Nazionale 2024. Le Academy dei Cavalieri del Lavoro

La scuola dei gioiellieri del futuro
di Guido Roberto Grassi DAMIANI

Formazione a 360 gradi
di Massimo PEROTTI

Alta qualità e attenzione all’ambiente
di Giovanni RUSSO

VITA ASSOCIATIVA

Non solo sport, innovazione e tecnologia a gonfie vele

FONDAZIONI / MOSTRE / LIBRI

Fondazione Pesenti, vent’anni di storia
di Carlo PESENTI

21Gallery, Benetton: passione per i giovani artisti

Ermenegildo Zegna Born in Oasi Zegna

 

SCARICA L'APP