Menu

Terna, al via il master per formare chi lavorerà sulla nuova rete

14.11.2023

Con 300 domande presentate, a fronte delle 170 dello scorso anno, e 57 partecipanti selezionati (più dei 45 finora ammessi) ha preso il via ieri la seconda edizione del master “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica” promossa da Terna in collaborazione con le università di Cagliari, Palermo e Salerno nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab. A favore del quale il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha stanziato loo milioni di euro dal 2022 al 2026 e che si prefigge un obiettivo molto chiaro: istituire un centro di formazione di eccellenza distribuito nelle sedi delle tre città in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto sottomarino di Terna che unirà la Campania, la Sicilia e la Sardegna, grazie a un investimento di 3,7 miliardi di euro e a 97o chilometri di collegamento al servizio dell’integrazione, nella rete elettrica nazionale, dei flussi di energia garantiti dalla produzione rinnovabilelocalizzata nel sud del Paese.

SCARICA L'APP