Civiltà del Lavoro, n. 2/2015 - page 64

INNOVATORI
CIVILTÀ DEL LAVORO
II - 2015
64
molto distante, così da mantenere il legame con il terri-
torio di appartenenza.
Quest’anno, in occasione del Salone del Mobile e soprat-
tutto dell’Expo 2015, il Gruppo Bracco ha deciso di riqua-
lificare l’ex area industriale restituendo alla città una parte
dei fabbricati disegnati con eleganza razionalista dall’Ar-
chitetto Forti.
Il nome “Folli 50.0” esprime l’identità storica del luogo,
rimarcando al contempo l’aspirazione al futuro e all’inno-
vazione, caratteristica che sempre ha contraddistinto la
storia di Bracco. “Folli 50.0” è un “cantiere” artistico, cul-
turale e sociale. Un luogo di condivisione voluto da Fon-
dazione Bracco per la cittadinanza, uno spazio di produ-
zione artistica e di aggregazione che si offre quale punto
di riferimento a Lambrate per l’”Expo in città”, il proget-
to del Comune di Milano e della Camera di Commercio
che coordina e gestisce il palinsesto di eventi che avran-
no luogo sul territorio durante i sei mesi dell’Esposizio-
ne Universale.
Fino al 1° novembre “Folli 50.0” sarà aperto gratuitamen-
te al pubblico, dal giovedì alla domenica, proponendo un
FESTEGGIATI QUEST'ANNO
GLI 80 ANNI DEL CEBION E
RIQUALIFICATO LO STORICO
STABILIMENTO DI LAMBRATE
FACENDONE UN CANTIERE
ARTISTICO E CULTURALE
PER I GIOVANI
ricco calendario di attività pensate per tutte le fasce di
età: tante nuove mostre, installazioni, corsi e laboratori,
teatro, musica live, dj set, concerti e cinema all’aperto,
gestito dal collettivo di giovani Mostrami. “Anche que-
sto”, conclude Diana Bracco, “è un modo per rinnovare il
legame tra la nostra famiglia e il territorio e la città che
88 anni fa accolse mio nonno. “Folli50.0“ è un bellissimo
progetto nel quale l’attenzione di Fondazione Bracco ver-
so i giovani e la mission di formare e diffondere espres-
sioni della cultura, della scienza e dell’arte per aiutare la
coesione sociale si sono pienamente incontrate con gli
obiettivi di questo collettivo di giovani artisti, che vuo-
le promuovere e supportare l’arte contemporanea quale
motore di crescita sociale e culturale. Cebion 80 e “Folli
50.0” sono due progetti che hanno toccato il cuore stesso
della nostra azienda”. Entrambi i progetti in effetti hanno
unito idealmente il passato e il futuro, di un’azienda or-
mai presente in 100 Paesi del mondo ma che mantiene
le sue radici a Milano.
copertina 1...,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63 copertina 3,copertina 4
Powered by FlippingBook