Civiltà del Lavoro, n. 2/2015 - page 61

UN
UOMO
CHE HA ANTICIPATO I TEMPI
INNOVATORI
Fulvio Bracco, la capacità di capire il valore della ricerca
La vicenda del Cebion e della stessa vitamina C si intrec-
cia a doppio filo con la storia del Gruppo Bracco, e in par-
ticolare con l’avventura, umana e professionale, del Cava-
liere del Lavoro e decano della Federazione Fulvio Bracco,
pioniere dell’industria italiana e padre di Diana, attuale
Presidente e Amministratore Delegato della multinazio-
nale che opera nel campo della salute.
Il 1° ottobre 1934 il giovane Fulvio, da poco laureato in
Chimica e Farmacia all’Università di Pavia, fece il suo in-
gresso nell’azienda fondata nel 1927 dal padre Elio, un
esule istriano stabilitosi a Milano. Durante gli anni degli
studi Fulvio Bracco aveva passato le vacanze estive in Ger-
mania presso la Merck di Darmstadt in qualità di appren-
dista, per imparare i cicli della produzione di una grande
industria chimico-farmaceutica. Per lui Darmstadt fu una
scuola fantastica: e proprio lì ebbe la fortuna di partecipa-
re come uditore alla nascita del Cebion. È lui stesso che lo
racconta nel suo libro di memorie “Da Neresine a Milano”:
“Posso davvero dire di aver assistito alla ‘anteprima’ eu-
ropea della vitamina C. È stato il direttore scientifico Carl
Löw a farmi partecipare a questo evento: aveva stima e
simpatia per me. Fu lo scopritore stesso della vitamina C
»
CIVILTÀ DEL LAVORO
II - 2015
61
copertina 1...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,copertina 3,copertina 4
Powered by FlippingBook