Civiltà del Lavoro, n. 2/2015 - page 45

CIVILTÀ DEL LAVORO
II - 2015
45
INCHIESTA
LE
PERSONE
,
PRIMA
DI TUTTO
di Ali Reza Arabnia, Presidente e Ceo Geico
sponsabilità sociale sta soprattutto nel coinvolgere i la-
voratori e a creare per essi un ambiente positivo, capace
di conciliare al suo interno anima e corpo, lato destro e
lato sinistro del cervello, antichi valori e moderni interes-
si economici.
Questo diventa basilare per creare un ambiente in cui le
persone non si sentano individui singoli e isolati, ma di-
ventino parte del tutto, parte integrante e fondamentale
per l’azienda in cui sono chiamati a lavorare ma soprat-
tutto a vivere, offrendo il loro contributo sia umano che
»
TROPPO SPESSO
le persone al potere ragionano
con la parte sinistra del cervello, cioè quella che ci fa com-
portare in modo estremamente razionale; la differenza
tra un imprenditore che pensa ai guadagni veloci e uno
che crede nel futuro è proprio in quella parte destra del
cervello: cuore, affetto, amore e fantasia. Si tratta di un
qualcosa di molto qualitativo, di un senso di responsabi-
lità verso il futuro e di rispetto per l’individuo. Questo è
quello che cerco di mettere in pratica ogni giorno in Gei-
co, la mia azienda, e che ho sempre valorizzato in tut-
te le aziende che ho avuto l’occasione di guidare duran-
te la mia carriera professionale. Il rispetto e l’attenzione
nei confronti di tutti i soggetti facenti parte del business
sono il motore e la spinta che permettono di diffondere
una cultura del welfare all’interno di un’azienda e Geico
ne è un esempio tangibile.
I valori nei quali credo sono lealtà, trasparenza, coeren-
za, determinazione e passione ma, prima di tutto, credia-
mo nelle persone.
L’azienda in generale non può essere intesa banalmente
e semplicisticamente solo come un luogo di lavoro, ma
è uno spazio di crescita dove le relazioni interpersonali
svolgono un ruolo predominante.
Ciascun imprenditore, infatti, deve prima avere la consa-
pevolezza della propria responsabilità e del proprio ruo-
lo nell’influenzare la comunità in cui opera, ovvero dalla
micro comunità dei suoi dipendenti alla macro comunità
al di fuori dell’azienda, dove lui stesso insieme ai suoi di-
pendenti è chiamato a vivere.
Migliorare la loro qualità di vita e contribuire in maniera
attiva e concreta al loro benessere psico-fisico deve co-
stituire l’humus su cui costruire la propria impresa. La re-
Ali Reza Arabnia
Migliorare la qualità di vita dei collaboratori è una priorità per Geico
copertina 1...,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44 46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,...copertina 4
Powered by FlippingBook