Civiltà del Lavoro, n. 2/2014 - page 50

CIVILTÀ DEL LAVORO
II - 2014
50
DOSSIER
LA RICERCA HA BISOGNO
DI UNA MASSA CRITICA
UNA
SCELTA
CONTROCORRENTE
Pubblichiamo una sintesi di tre interviste raccolte nel libro “Italia no, Italia forse” edito da La Scuola
e realizzate dagli allievi del Collegio Lamaro Pozzani. Storie di ricercatori di alto profilo che dagli
Stati Uniti hanno deciso di rientrare in Italia.
Antonio Baldini -
Ordinario di Biologia molecolare pres-
so l’Università Federico II di Napoli e Adjunct Professor
alla Jiaotong University di Shanghai. Ha diretto dal 2008
al 2013 l’Istituto di Genetica e Biofisica del CNR “Adria-
no Buzzati-Traverso” di Napoli, del quale è tuttora ricer-
catore associato.
Nella scelta di tornare ha giocato un ruolo importan-
te la volontà di provare che si può fare ricerca biome-
dica di qualità anche in Italia.
Non mi sono mai sentito una sorta di “salvatore della pa-
tria” e idee di questo tipo non mi hanno affatto sfiora-
to. Diverso è il discorso per quanto riguarda la direzione
dell’Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Tra-
verso”. Le domande per ottenere questo posto andava-
no inoltrate nel 2006, prima ancora che io avessi deciso
di tornare definitivamente in Italia. Preciso che questo è
un istituto molto importante, uno dei primi del Cnr in Ita-
copertina 1...,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49 51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,...copertina 4
Powered by FlippingBook